Skip to main content

Comunità SEISMOLAB Italia

Community   4 members

Seismic Networks Alert Citizens protection (SEISMOLAB)

Programma di riferimento: Erasmus+ (azione chiave KA2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices)

Periodo di svolgimento: 28/02/2022 - 28/02/2024

Partner/Consorzio:

Osservatorio Nazionale di Atene (NOA), Grecia (coordinatore);

Ellinogermaniki Agogi (EA), Grecia;

Università di Cipro (UCY), Dipartimento di Educazione;

Università di Smirne Dokul Eylul (DEU), Turchia

National Research Network Association (NRNA), Bulgaria;

Fondazione Idis – Città della Scienza.

SEISMOLAB si propone in continuità con il progetto Erasmus+ Schools Study Earthquake (SSE), svoltosi dal 2018 al 2022 e che ha visto coinvolti gli stessi partner. Nel corso di SSE, ciascun partner ha sviluppato sotto il coordinamento dell’Osservatorio Nazionale di Atene delle attività didattiche sul tema della sismologia che sono state poi implementate con dieci scuole di diverso ordine e grado in ciascuno dei paesi dei partner stessi. Nell’ambito di SNAC è stato sviluppato anche un primo embrione di rete sismica didattica e i dati da essa acquisiti sono stati utilizzati dai partner e dalle scuole coinvolte per lo svolgimento delle suddette attività.

Rispetto a SSE, SEISMOLAB è maggiormente orientato alle tematiche della scuola aperta e della cittadinanza attiva, e sempre tramite la mediazione delle istituzioni scolastiche si propone di raggiungere nuovi beneficiari, identificati nella cittadinanza in generale, coinvolgendo nelle proprie azioni nuovi soggetti quali le istituzioni pubbliche e i centri di ricerca.

Per questo motivo ciascuna organizzazione partner coinvolgerà 20 scuole del proprio paese guidandole nello sviluppo di progetti interdisciplinari con finalità non squisitamente didattiche ma anche sociali.

Per lo sviluppo dei propri progetti, le scuole coinvolte si avvarranno dei servizi di registrazione e documentazione offerti dalla piattaforma del progetto Horizon 2020 OSOS (Open Schools for Open Societies) del quale la Fondazione Idis pure è partner.

Nell’ambito di SNAC, la rete sismica didattica realizzata in embrione per SSE sarà potenziata con l’incremento del numero dei sismografi installati nelle scuole coinvolte e con la realizzazione di una piattaforma gestionale appositamente sviluppata dell’Osservatorio Nazionale di Atene.