Skip to main content

Let's cultivate the future

L'attività principale è l'orto a scuola ed ha lo scopo  di suscitare interesse e sensibilizzare gli studenti di una vasta fascia di età nell'esperienza  e nella pratica di coltivare piante e sviluppare un modello di agricoltura sostenibile. Mira a offrire ai ragazzi l'opportunità di pensare e agire come cittadini consapevoli e contemporanei, agro-ecologisti, all'interno di uno sviluppo sostenibile delle società, che coltivano piante in armonia con l'ambiente, nel rispetto delle economie agricole locali e globali contemporanee e di un'alimentazione sana. In altre parole, l'integrazione dell'agricoltura e del giardinaggio biologico in classe aiuta gli studenti a capire come gli esseri umani interagiscono con l'ambiente e come il cibo viene coltivato. Particolare risalto sarà dato alla coltivazione di piante amiche delle api. Inoltre, l'agricoltura e il giardinaggio scolastico promuovono la consapevolezza di uno stile di vita sano, aiutano gli studenti a padroneggiare anche i concetti STE (A) M e espongono i cittadini alle opportunità di lavoro agricolo. Progettando e  coltivando  giardini scolastici biologici, i bambini sperimentano una più profonda comprensione dei sistemi naturali e degli ecosistemi e diventano migliori amministratori della terra. Tuttavia, a differenza di altre attività a cui partecipano durante gli anni scolastici, il giardinaggio è un'attività a cui possono partecipare per il resto della loro vita. A livello personale, il giardinaggio crea fiducia, autostima e orgoglio mentre i bambini guardano i loro sforzi trasformarsi in giardini belli e produttivi. Insegna anche a loro pazienza mentre aspettano che una piantina germogli o che un pomodoro maturi.

Gli obiettivi indicativi sono i seguenti: • sviluppare le conoscenze di base per la struttura, la formazione e la funzione di un orto scolastico (biologico) • per riconoscere le categorie di piante di base come generi alimentari, piante aromatiche, fiori